IL PONTE DEL DIAVOLO: tra storia e leggenda
Percorrendo l’antica strada per Viù nella Riserva naturale del Ponte del Diavolo
Domenica 28 Maggio 2023 dalle 15:00 alle 17:00Escursione lungo il tratto iniziale dell'antica via di comunicazione verso la valle di Viù.
Percorreremo i boschi di castagno, querce e faggi costeggiando il greto del torrente Stura di Lanzo, dove non sarà difficile avvistare gli aironi cenerini che cercano le loro prede nelle acque limpide.
La storia di questo antico sentiero utilizzato nei secoli passati per collegare la Valle di Viù alla pianura e per evitare il passaggio nell'abitato di Lanzo si intreccia con la suggestiva natura in cui è immerso.
Il paesaggio fluviale si perde con quello del bosco, entrambi ricchi di fauna e flora molto interessanti. Si attraverseranno panorami suggestivi quali il Ponte del Diavolo, le marmitte dei giganti, la conca di Germagnano, che in tempi geologicamente recenti era occupata da un lago, la confluenza dei due rami principali del Torrente Stura e le cime montuose che la circondano.
Una passeggiata adatta a tutti anche con poco allenamento visto lo sviluppo quasi pianeggiante.
Consigliato abbigliamento da trekking
Consigliata dagli 8 anni in poi
Costo: € 13 a persona
Ritrovo: Parcheggio ingresso riserva - Via Frasca - Lanzo Torinese
Prenotazione: www.arnicatorino.it/le-nostre-proposte/

Ponte del Diavolo
(foto di Comitato Ponte Del Diavolo)