Logo del ParcoLogo del ParcoLogo del Parco
Condividi
Home » Mandria » Guida alla Visita » Servizi

Per i diversamente abili

La collocazione rispetto all'area metropolitana, il territorio pianeggiante o con lievi pendenze e la fitta rete di strade inghiaiate che costituivano le antiche rotte di caccia dei Savoia, fanno del Parco La Mandria un'area protetta facilmente accessibile anche per il pubblico con difficoltà motorie.
Pur non avendo allestito percorsi di visita specificamente dedicati ai diversamente abili, l'Ente Parco da alcuni anni dedica particolare attenzione a tutti coloro che hanno difficoltà motorie e altri handicap al fine di favorire una fruizione allargata a tutto il potenziale pubblico delle aree protette gestite.

Per una fruizione del Parco aperta a tutti, a La Mandria presso il noleggio biciclette alla Cascina Prato Pascolo, sono a disposizione cicli specifici in uso gratuito:

  • un triciclo tipo telaio Graziella per chi ha difficoltà di stabilità e equilibrio
  • sono disponibili Servizi Igienici privi di barriere architettoniche presso Borgo Castello, cascina Prato Pascolo, Cascina Vittoria, ingresso Cancello di Druento, Cascina Peppinella;
  • l'area espositiva del Borgo Castello in cui sono visitabili gli Appartamenti Reali e l'allestimento sui Medici del Vascello è tutta accessibile ai diversamente abili.

La mostra permanente, multimediale ed interattiva AL-BO al piano terra è priva di barriere architettoniche. 

Il servizio fruizione organizza escursioni gratuite per associazioni o gruppi diversamente abili, individuando appositi percorsi di visita e attività specifiche.

Fra le associazioni con cui si è instaurata una collaborazione duratura c'è l'Unione Italiana Ciechi con cui sono state organizzate uscite al Parco La Mandria e alla Foresta Fossile con ottimo riscontro di partecipazione e soddisfazione. 


(foto di Ente di gestione aree protette dei Parchi Reali)
Noleggio biciclette
Noleggio biciclette
(foto di Archivio Parco Mandria)
Sentiero
Sentiero
(foto di Archivio Parco Mandria)
PiemonteParchiParchi da Vivere
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione