Vita da stagno
Progetto a cura della Cooperativa Arnica
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Le zone umide, e quindi anche lo stagno, sono tra gli ambienti più ricchi di vita: scopriamo la loro complessità e nello stesso tempo la loro delicatezza.
Il programma ha come scenario l'acqua. Gli studenti vengono stimolati ad osservare, ragionare ed usare i loro sensi per scoprire l'ecosistema acquatico. Trasformandosi in ricercatori conosceranno ed approfondiranno il mondo animale e vegetale delle zone umide.
Rivolto a: Scuola infanzia, primaria I e II ciclo, scuola secondaria di 1°grado
Tariffe: 1 incontro in classe di 2 ore circa + uscita di mezza giornata al Parco = 250,00 € a gruppo classe.
Escursione di mezza giornata al Parco = 170,00 € a gruppo classe.
Modalità/Prenotazioni: Per le uscite al Parco di Stupinigi è necessario avere un mezzo di trasporto privato che porti la classe nel punto di ritrovo concordato al momento della prenotazione.
Per informazioni relative all'organizzazione tecnica e richieste di partecipazione, contattare il
Segretariato scuole dei Parchi Reali: 011/4993381 - info@parchireali.to.it
Provincia: Torino Regione: Piemonte
Organizzatore: Cooperativa Arnica

Area umida ex Fagianaia
(foto di Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali)