Progetto a cura della Cooperativa Arnica
Per le scuole: dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Le zone umide, e quindi anche lo stagno, sono tra gli ambienti più ricchi di vita: scopriamo la loro complessità e nello stesso tempo la loro delicatezza.
Il programma ha come scenario l’acqua. Gli studenti vengono stimolati ad osservare, ragionare ed usare i loro sensi per scoprire l’ecosistema acquatico. Trasformandosi in ricercatori conosceranno ed approfondiranno il mondo animale e vegetale delle zone umide.
Rivolto a: scuola infanzia, primaria I e II ciclo, scuola secondaria di 1° grado
Periodo in cui svolgere l’uscita: da marzo ad ottobre
Tariffe:
– Mini Progetto: 1 incontro in classe + uscita di mezza giornata al Parco = 250,00 € a gruppo classe
– Escursione di mezza giornata al Parco = 150,00 € a gruppo classe
– Escursione di intera giornata al Parco = 200,00 € a gruppo classe
Per le escursioni: da aggiungere l’eventuale costo per la struttura d’appoggio
Per il mini progetto: per gli incontri in aula alla tariffa andrà aggiunto il costo della trasferta delle guida per le scuole che NON sono di Torino o dei Comuni della Comunità del Parco
I costi si riferiscono all’attività svolta con una guida per classe di massimo 25 partecipanti: per gruppi più numerosi occorre prevedere un secondo operatore.
Le attività e il grado di approfondimento delle tematiche trattate saranno modulate a seconda dell’età dei partecipanti.
Necessità di bus privato per raggiungere il punto di incontro con la guida nel Parco di Stupinigi.
Modalità/Prenotazioni: per le uscite al Parco di Stupinigi è necessario avere un mezzo di trasporto privato che porti la classe nel punto di ritrovo concordato al momento della prenotazione.
Per informazioni relative all’organizzazione tecnica e richieste di partecipazione, contattare il
Segretariato scuole dei Parchi Reali: 011/4993381 – info@parchireali.to.it
Provincia: Torino Regione: Piemonte
Organizzatore: Cooperativa Arnica
Recent Comments