Rospi ricerca 2

Per il rospo smeraldino, più piccolo del comune e più amante delle temperature estive, è tempo di farsi sentire con un vocalizzo identico o quasi ad un uccello notturno, il succiacapre. Molto facile ascoltarli, anche perché la stagione riproduttiva dura due o tre mesi, e confonderli! La coabitazione con il cugino più grande si risolve senza grandi attriti, usando l’uno il territorio per rifugio e l’altro per nutrirsi e viceversa. In generale il rospo comune ha bisogno di zone forestate mentre lo smeraldino ama spazi più aperti. In Mandria trovano l’uno e l’altro.

 

Data:

Autore: