Itinerari

Scopri gli itinerari all’interno della riserva
Vai agli itinerari

Come arrivare

Come raggiungere la riserva
Vai alle indicazioni

FAQ

Cerca tra le domande più frequenti
Vai alle FAQ

Paesaggi d’Africa in terra piemontese

Terreni acidi, argillosi e spesso sassosi poco adatti per l’uso agricolo, hanno conservato pascoli cosparsi da preziose specie floristiche e radi boschi di betulla e pioppi. L’alta pianura che conserva la brughiera.

Conoscere-riserva-naturale-della-vauda

Conoscere la riserva

Flora
Fauna
Funghi
Geologia
Storia
cosa-e-riserva-naturale-della-vauda

Cos’è la Riserva

Ri-vauda-riserva-naturale-della-vauda

Ri.Vauda

Conoscere-riserva-naturale-della-vauda

Come comportarsi