Cos’è la Riserva

Ponte del diavoloLa Riserva naturale Ponte del Diavolo, avente estensione di circa 30 ettari ha la finalità di:

  • a) tutelare le caratteristiche naturali, paesaggistiche e storiche dell’area anche mediante interventi di riqualificazione ambientale;
  • b) conservare gli aspetti culturali ed architettonici presenti nel luogo, garantendone il recupero e la valorizzazione;
  • c) salvaguardare gli elementi geologici presenti con particolare riferimento alle formazioni denominate “marmitte dei giganti”;
  • d) organizzare il territorio per la fruizione a fini ricreativi, didattici e culturali.

Tali funzioni di tutela e valorizzazione sono affidate all’Ente di gestione del Parco regionale La Mandria e dei Parchi e delle Riserve naturali delle Valli di Lanzo, il cui Consiglio Direttivo è integrato con un rappresentante del Comune di Lanzo Torinese.