La carne di cinghiale, una risorsa da non sprecare: sana, etica e di ottima qualità.
Sana: è una carne a basso contenuto di grassi insaturi ed alto contenuto di omega3, pertanto consigliata per una dieta sana e povera di colesterolo. Ha un alto contenuto di oligoelementi utili per la salute umana.
Etica: la carne di cinghiale non proviene da allevamenti, è frutto di un piano di depopolamento atto al riequilibrio faunistico. Indirizzare queste carni nel circuito della vendita è doveroso in quanto altrimenti andrebbero buttate (o meglio incenerite) comportando oltre che una spesa, uno spreco immotivato di cibo.
Ottima qualità gastronomica: grazie ad un primo trattamento delle carni presso l’Ente di Gestione, al controllo veterinario dell’ASL ed al successivo abbattimento termico presso centri di lavorazione convenzionati, le carni vendute e provenienti dal Parco sono ottimali sia dal punto di vista organolettico che microbiologico prestandosi a tutti i tipi di preparazioni gastronomiche.
Recent Comments