L’ Ape Tito vien mangiando
Il progetto Autostrada delle Api e Impollinatori SELVATICI diurni e Notturni, in collaborazione con Ente Parchi Reali e Reggia di Venaria Reale e grazie alla sponsorizzazione di Ricola Caramelle Svizzere, ha realizzato il Progetto denominato L’ApeTito vien mangiando. Si tratta di un Laboratorio pensato per le scuole dell’Infanzia e Primaria in cui i bambini scoprono, prima in classe e poi nei Giardini della Reggia confinanti con il Parco della Mandria, l’importanza che gli insetti impollinatori come le api, hanno nella nostra vita quotidiana e soprattutto sulla nostra dieta.
In questi spazi meravigliosi, ricchi di Biodiversità, colori e profumi, i bambini possono finalmente vedere dal vivo le varie specie di impollinatori diurni che nel corso della bella stagione si alternano sulle fioriture.
Il successo del Progetto lo si comprende dalla partecipazione; nel corso del 2023 ha visto coinvolte 46 classi della Comunità del Parco (una quindicina di comuni) per un totale di 916 bambini e 110 Insegnanti.
Dato l’ottimo riscontro verrà riproposto e perfezionato nel corso del 2024.
In sintesi il Progetto Autostrada si pone come obiettivo la realizzazione di un Reale corridoio dove permettere agli Insetti Impollinatori, prevalentemente selvatici diurni e notturni, di potersi nutrire e riprodurre e trovare rifugio. Il Progetto L’ApeTito invece, è volto a far comprendere alle giovani generazioni che quasi tutto ciò di cui ci nutriamo,tranne cereali e banane , è legato all’indispensabile opera degli insetti pronubi. Favorire una migliore conoscenza sia delle specie di impollinatori che della loro insostituibile funzione ecosistemica, è una delle priorità di entrambe i Progetti realizzati.
Per maggiori informazioni sul progetto Autostrada delle api, consultare il sito: https://www.autostradadelleapi.org/
Recent Comments