Il Gufo Reale in Mandria
Redatto da: Guardiaparco Annalisa Rebecchi
A seguito del rinvenimento di penne ed osservazioni accidentali dirette durante l’arco del 2022 che hanno confermato la presenza del Gufo reale (Bubo bubo) nel Parco della Mandria, nel 2023 è stato intrapreso un censimento nella speranza di ottenere maggiori dati e informazioni.
Lo scopo principale del monitoraggio era quello di capire se la specie, contattata anche storicamente nel sito, si manifestasse con comportamento tale da essere identificata come riproduttiva nell’area indagata.
Il Gufo reale, poiché all’apice della catena alimentare, è considerato un buon indicatore ecologico e i dati sulla distribuzione, servono per intraprendere azioni di tutela nei confronti della specie che risulta particolarmente protetta.Per contare i Gufi reali si ascolta il loro canto, al crepuscolo solitamente nel mese di febbraio/marzo.
Nelle 6 sessioni effettuate in Mandria, non è stato sentito il canto del Gufo reale, sono state udite invece le specie civetta e allocco e vi è stato un incontro casuale con un lupo.
Le serate di monitoraggio sono state possibili grazie al coinvolgimento di 8 volontari oltre al personale di Vigilanza e del Funzionario Tecnico Samorè.
Recent Comments