Gli Alberi monumentali e vetusti del Parco La Mandria
Gli alberi monumentali sono vegetali isolati o facenti parte di formazioni boschive naturali o artificiali, che possano essere considerati come rari esempi di maestosità e longevità, per età o dimensioni, o di particolare pregio naturalistico, per rarità botanica e peculiarità della specie, ovvero che rechino un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, documentario o delle tradizioni locali. Tali alberi possono essere ubicati in contesti architettonici particolari come ville, monasteri, orti botanici. Sono presi in considerazione anche i filari e le alberate di particolare pregio paesaggistico, monumentale, storico e culturale, ivi compresi quelli inseriti nei centri urbani. Le piante possono appartenere a specie autoctone (originarie del luogo) o alloctone (provenienti da altri contesti geografici).
Recent Comments