Genius Loci Stupinigi – I luoghi della cultura 2018 Intesa San Paolo
C’è un’eredità nei luoghi che deve essere ascoltata, tutelandola, mantenendola criticamente viva in un ciclo evolutivo. A Stupinigi la storia ci consegna un luogo la cui vocazione agricola è strettamente connessa a quella assistenziale: con la terra a offrire la fonte di sussistenza per le attività tradizionalmente svolte dall’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro in campo medico.
Il Genius Loci è letteralmente “lo spirito del luogo”: mutuando questa espressione dalla fenomenologia sacra della Roma antica e soprattutto dal saggio di Christian Norberg-Schulz (1979), risulta urgente e interessante oggi interrogarsi su questo tema. Quanto della loro originaria vocazione è presente nei luoghi che abitiamo e viviamo? Il Genius Loci non è immutabile, si lascia attraversare e contaminare ma conserva comunque un ruolo atavico imprescindibile. GENIUS-LOCI-19-04-2018
Recent Comments