Famiglie
La favola di Rosa
Quando ero piccolo mio Nonno Topone mi raccontò la storia del Re Vittorio Emanuele e della sua amata Rosa che vissero al Castello tanto tanto tempo fa.
Adesso vi racconto com’è andata….
Cos'è la riserva della Vauda
La Riserva Naturale della Vauda si trova nella pianura torinese, a circa 30 minuti da Torino.
Scopri i sentieri percorribili in autonomia, la geologia, la storia, la brughiera, gli animali…
Lo sport nei Parchi Reali
Ottieni la guida contenente i 12 esercizi sportivi pensati per essere eseguiti nei Parchi Reali.
Perché Viale Roveri è stato chiuso?
Dal 2013, Viale Roveri è stato chiuso al pubblico a causa dell’invecchiamento delle querce secolari che lo caratterizzano. Approfondisci le altre motivazioni che hanno portato a questa decisione.
Cosa vedo vicino alle aree umide?
Esplora le diverse specie di anatre che possono essere osservate all’interno dei Parchi Reali.
Davanti al Castello della Mandria: il Poncirus trifoliata
Il Poncirus trifoliata o “arancio spinoso”, è un agrume resistente al freddo, introdotto nel Parco della Mandria negli anni ’60 dai Marchesi del Vascello. Ad oggi questa pianta rappresenta un’importante testimonianza storica e paesaggistica legata alla tradizione agricola della zona.
Gli animali dei Parchi Reali
Esplora le diverse specie di animali che abitano i Parchi Reali, dalle specie più comuni a quelle più rare. Impara a riconoscere gli abitanti di questi storici ambienti naturali, dove la biodiversità si fonde con la storia e la bellezza del paesaggio.
Quadri panoramici dei Parchi Reali
Un’accurata selezione di immagini che cattura i magnifici quadri panoramici visibili all’interno dei Parchi Reali. Dai un’occhiata alle spettacolari vedute che combinano natura e storia, offrendo uno sguardo unico su questi ambienti affascinanti.
I 12 Punti Panoramici del Parco della Mandria
Scopri i 12 punti panoramici del Parco della Mandria. Oltre a godere di paesaggi mozzafiato, potrai esplorare curiosità naturalistiche e metterti alla prova con esercizi fisici adatti a tutti.
La tovaglietta per bambini del progetto La Foresta in Punta di Piedi
Scopri la tovaglietta per bambini del progetto “La Foresta in Punta di Piedi”, pensata per rendere l’esperienza nei Parchi Reali ancora più divertente e educativa grazie ad illustrazioni colorate e attività coinvolgenti.
La Foresta in Punta di Piedi
Scopri il progetto La Foresta in Punta di Piedi: un’avventura unica per famiglie e amici, immersa nel Parco Naturale La Mandria, dove la natura selvaggia incontra il patrimonio storico. Il percorso è attivo da aprile a ottobre, con la possibilità di partecipare a visite guidate.