Escursioni con le guide
Molte sono le opportunità di visita al Parco La Mandria accompagnati da Guide accreditate: a piedi, in bicicletta, in carrozza, calendarizzate in tutti i periodi dell’anno, di giorno e di sera, all’alba e al tramonto, per escursionisti esperti, per famiglie e per gruppi.
Escursioni diurne
Escursioni notturne
Percorso sensoriale a piedi nudi
E’ importante sapere che per assicurare la necessaria tutela naturalistica e la sicurezza dei visitatori l’area di proprietà regionale del Parco La Mandria è stata suddivisa in:
- percorsi e aree aperti al pubblico, normalmente fruibili liberamente durante gli orari di apertura del Parco, fatta salva la chiusura per eventi meteorologici e naturali sfavorevoli. Lungo questi percorsi l’Ente Parco monitora e gestisce il rischio di caduta degli alberi secondo appositi protocolli tecnici;
- percorsi ed aree riservati a visite turistiche con guide autorizzate dall’Ente, caratterizzati da situazioni ambientali che impongono una fruizione controllata, sia per ragioni di tutela naturalistica sia perchè situati in zone non facilmente raggiungibili in caso sia necessario evacuare il parco per condizioni meteorologiche avverse. Anche per questi percorsi l’Ente Parco monitora e gestisce secondo appositi protocolli tecnici il rischio di caduta degli alberi. Ricade in questa tipologia il sentiero intorno al Lago grande;
- percorsi e aree chiusi al pubblico, salvo attività naturalistiche autorizzate dall’Ente. Si tratta di vaste aree sottoposte a rigorosa tutela naturalistica, attraversate da antiche rotte di caccia e sentieri che si inoltrano per molti chilometri nel cuore delle formazioni forestali tipiche della Mandria, con presenza di alberi ad alto fusto, tra cui molti deperienti. Per l’intrinseco rischio di caduta di alberi o rami, per il dissesto che può caratterizzare il percorso e per tutelare la flora e la fauna selvatica, sono ammesse unicamente attività di servizio e di tipo naturalistico.
E’ possibile visitare questi interessanti ambienti solo con l’accompagnamento di Guide del Parco autorizzate dall’Ente, preparate e formate sugli aspetti ambientali e sui pericoli naturali presenti nell’area.
Informazioni e prenotazioni:
Ufficio Informativo dei Parchi Reali, con sede al Ponte Verde del Parco naturale La Mandria Viale Carlo Emanuele II 256, 10078 Venaria Reale (TO)
Tel. 0114993381 – E-mail: info@parcomandria.it