Organi istituzionali

Gli organi dell’Ente sono: il Presidente, il Consiglio, la Comunità delle aree protette e la Consulta per la promozione del territorio

L’Ente Parchi Reali è governato da tre organi di carattere politico – definiti dall’articolo 13 della LR istitutiva n°19 del 2009 e s.m.i:

  • il Presidente (nominato con Decreto del Presidente della Giunta regionale e rimane in carica fino alla scadenza del suo mandato);
  • il Consiglio (composto dal Presidente dell’Ente e da sei componenti nominati con decreto del Presidente della Giunta regionale su designazione della Comunità delle Aree Protette, in modo che sia garantita la rappresentanza delle associazioni ambientaliste e delle associazioni agricole nazionali più rappresentative);
  • la Comunità delle Aree Protette (composta dai Sindaci e dai Presidenti degli enti territoriali coinvolti).

Dirige la struttura la figura di Direttore: Stefania Grella.


Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 3-727/2025/XII, gli Enti di gestione delle Aree Protette sono stati commissariati sino alla ricostituzione di nuovi organi il cui mandato si è concluso il 22 gennaio 2025.

L’incarico decorre dal 23 gennaio 2025 e si protrarrà fino all’insediamento dei nuovi organi dell’Ente e comunque non oltre 6 mesi dalla data di decorrenza del suddetto incarico.

Per l’Ente di gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali il commissario è l’avv. Luigi Chiappero.

L’atto di nomina del commissario e la Deliberazione della Giunta Regionale n. 3-727/2025/XII sono consultabili QUI.


 

 

Per ulteriori informazioni si invita a consultare la Legge della Regione Piemonte del 29 giugno 2009 n. 19 e s.m.i.