Relatore: Umberto Maritano Nel contesto di ricerca scaturito dalla redazione del Piano Naturalistico del Parco La Mandria, particolare attenzione è stata posta per gli insetti impollinatori, in particolare per la famiglia dei Ditteri Sirfidi, riconosciuti dal mondo...
Relatore: Laura Canalis (SEAcoop STP) Nell’ambito dell’aggiornamento degli strumenti di pianificazione del Parco della Mandria è in corso di svolgimento la redazione del Piano Naturalistico del Parco, con valenza di Piano di Gestione della ZSC IT1110079. Il piano si...
Relatore: Maurizio Rizzotto Sisyphus schaefferi Linnaeus, 1758 (Coleoptera: Scarabaeidae: Sisyphini) è un piccolo (7 – 11mm) scarabeide coprofago a distribuzione centro-sud Paleartica, dalla Penisola Iberica/Marocco sino alla Cina; facilmente osservabile nel Parco....
Relatori: Marco Bertana, Paolo Amico Gli organismi fungini rappresentano una vasta componente della biodiversità e giocano un ruolo chiave nella decomposizione della materia. È grazie alla loro interazione con le piante che possiamo comprendere la foresta così...
Relatore: Prof. Ezio Ferroglio e Varzandi Amir Il monitoraggio dei patogeni correlati alla fauna selvatica è cruciale sia per la conservazione delle popolazioni animali che per la salvaguardia della salute pubblica. Un approccio recente, non invasivo ed economicamente...
Recent Comments