Chitridiomicosi- Anfibi

Chitridiomicosi- Anfibi

Relatore: Marco Favelli Nella primavera del 2023, nello stagno artificiale presso la cascina Brero all’interno del Parco Regionale La Mandria è stato ritrovato un esemplare di rana verde (Pelophylax kl. esculentus) appena deceduto, che presentava le dita delle...
Zecche e fototrappole: la One Health in pratica

Zecche e fototrappole: la One Health in pratica

Redatto da: Prof. Ezio Ferroglio L’espansione numerica e geografica delle zecche ha portato ad una crescente prevalenza dei patogeni di cui sono vettori, considerati, proprio per questo, emergenti. Un approccio One Health è necessario per indagare le dinamiche della...
Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana

Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana

Nel gennaio 2022 è stata verificata la presenza del virus di Peste suina africana (PSA) in una carcassa di cinghiale rinvenuta in Piemonte, ad Ovada in provincia di Alessandria. La PSA è malattia altamente contagiosa e spesso letale, che colpisce suini e cinghiali, ma...