Approfondimenti sulle colonie di chirotteri dei Parchi Reali

Approfondimenti sulle colonie di chirotteri dei Parchi Reali

Nel 2024, le attività di monitoraggio della chirotterofauna nei Parchi Reali hanno permesso di integrare i dati raccolti nel 2023, focalizzandosi sul Parco naturale La Mandria, il Parco naturale di Stupinigi e la Zona Speciale di Conservazione Grotta del Pugnetto. È...
Chitridiomicosi: come si procede?

Chitridiomicosi: come si procede?

Accertata la presenza nel 2023, all’interno del Parco La Mandria e nella Riserva Naturale della Vauda, del Batrachochytrium dendrobatidis fungo patogeno responsabile dell’estinzione di varie specie di anfibi nel mondo, si sta cercando di comprendere se le popolazioni...
Attività di gestione faunistica nei Parchi Reali

Attività di gestione faunistica nei Parchi Reali

La gestione faunistica è la disciplina che si occupa di preservare il patrimonio della fauna selvatica e del territorio in senso lato, renderlo fruibile alla collettività ed alle diverse categorie interessate (agricoltori, naturalisti, fotografi, semplici...