Relatore: Maurizio Rizzotto Sisyphus schaefferi Linnaeus, 1758 (Coleoptera: Scarabaeidae: Sisyphini) è un piccolo (7 – 11mm) scarabeide coprofago a distribuzione centro-sud Paleartica, dalla Penisola Iberica/Marocco sino alla Cina; facilmente osservabile nel Parco....
Redatto da: Girodo Alessandro In ottemperanza agli obblighi di legge, durante il 2023 l’Ente Parco ha realizzato un certo numero di monitoraggi riguardanti gli artropodi tutelati a livello europeo e nazionale. Nello specifico sono state cercate nuove stazioni...
Gli insetti sono indicatori ecologici e per questo sono oggetto di studi nel campo della valutazione dello stato degli ambienti e della loro conservazione. Gli invertebrati, in effetti, costituiscono una parte preponderante della biodiversità in molti ecosistemi, sia...
Recent Comments