B&B degli Impollinatori Selvatici

B&B degli Impollinatori Selvatici

Spesso non ci accorgiamo di come gli impollinatori siano importanti per l’ecosistema, ricordando unicamente l’ape da miele (Apis mellifera) e dimenticando la grande attività bottinatrice su piante coltivate e spontanee delle api selvatiche. Quando si parla...
Sirfidi saproxilici come bioindicatori ed impollinatori

Sirfidi saproxilici come bioindicatori ed impollinatori

Relatore: Umberto Maritano Nel contesto di ricerca scaturito dalla redazione del Piano Naturalistico del Parco La Mandria, particolare attenzione è stata posta per gli insetti impollinatori, in particolare per la famiglia dei Ditteri Sirfidi, riconosciuti dal mondo...
Monitoraggio del Cervo volante

Monitoraggio del Cervo volante

Relatori: Daria Congia e Alessandro Bona È stato effettuato un campionamento sulla popolazione di Lucanus cervus L. tramite il metodo Cattura Marcatura Ricattura (CMR) in un singolo transetto all’interno dell’area protetta del Parco di Stupinigi. Il sito consisteva in...
L’entomofauna dei Parchi Reali

L’entomofauna dei Parchi Reali

Redatto da: Girodo Alessandro In ottemperanza agli obblighi di legge, durante il 2023 l’Ente Parco ha realizzato un certo numero di monitoraggi riguardanti gli artropodi tutelati a livello europeo e nazionale. Nello specifico sono state cercate nuove stazioni...