Ittiofauna, astacofauna, anfibi e rettili

Ittiofauna, astacofauna, anfibi e rettili

Redatto da: Bovero Stefano I monitoraggi ittici puntali eseguiti ai fini del PdG hanno, in linea di massima, confermato la presenza di quasi tutte le specie censite nelle precedenti campagne di studio, ma hanno messo in luce evidenze di declino per Cottus globio,...
Chitridiomicosi- Anfibi

Chitridiomicosi- Anfibi

Relatore: Marco Favelli Nella primavera del 2023, nello stagno artificiale presso la cascina Brero all’interno del Parco Regionale La Mandria è stato ritrovato un esemplare di rana verde (Pelophylax kl. esculentus) appena deceduto, che presentava le dita delle...
Anfibi -La Mandria

Anfibi -La Mandria

Nel Parco La Mandria sono presenti nove specie tra anuri (rane, rospi, raganelle) e urodeli (salamandre e tritoni), più qualche ibrido. Mancano alcune delle specie più minacciate come il rospo pelobate fosco o invasive come la rana toro, entrambe legate ad ambienti di...