Parco la Mandria
Una nuova rubrica dedicata alla Fitoalimurgia in cui vengono proposte settimanalmente, corredate di foto, erba selvatiche coerenti con la stagione in corso che è possibile trovare e raccogliere nei prati e una relativa ricetta.
Mi raccomando: la raccolta delle erbe va fatta a una distanza di sicurezza dalle strade o da potenziali fonti di inquinamento!
In questa rubrica per la parte tecnica delle erbe ci avverremo della collaborazione della Cooperativa Arnica e dei suoi preparatissimi esperti, mentre per la parte culinaria di Erica e Mauro, proprietari e gestori della azienda agricola e Agrituristica Le Lune di Avalon. Che hanno realizzato per noi le schede di approfondimento che potrete scaricare di seguito!
Questa rubrica è dedicata a Giancarlo Moretto da poco scomparso, essendo in origine stata una sua idea. Oltre ad aver perso un caro amico, era anche un grande esperto in campo micologico e di erbe spontanee commestibili. Raccogliamo quindi il testimone prendendo ispirazione da quanto aveva in mente.
Buona lettura!
Trifoglio Alpino
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Trifoglio Alpino Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Urtica Dioica
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Urtica Dioica Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Timo Serpillo
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Timo Serpillo Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon"
Taraxacum Officinale
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Taraxacum Officinale Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Stellaria Media
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Stellaria Media Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Sanguisorba Minor
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Sanguisorba Minor Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Salvia Sclarea
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Salvia Sclarea Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scarica la scheda tecnica e la ricetta di queta erba spontanea commestibile! Scheda...
Rumex Acetosa
Parco la Mandria Erbe spontanee commestibili Un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle erbe spontanee commestibili che potete trovare e raccogliere nei nostri prati! Oggi presentiamo l'Acetosa (Rumex acetosa) appartenente alla famiglia delle Polygonacee,...
Primula Acaulis
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Primula Acaulis Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Portulaca
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Portulaca Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Polygonum Bistorta
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Polygonum Bistorta Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Plantago Lanceolata
Parco la Mandria Oggi ci occupiamo del Plantago Lanceolata, nome comune Piantaggine minore, detta in dialetto regionale anche lingua di cane o centonervi! Scarica la scheda tecnica e la ricetta di questa erba spontanea commestibile! Scheda_tecnica Ricetta
Phyteuma Sylvestris
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Phyteuma Sylvestris Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Papaver Roheas
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è il Papaver Roheas Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Mentastro Verde
Parco la Mandria Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Melissa Officinalis
Parco la Mandria Erbe spontanee commestibili Oggi ci occupiamo della Melissa Officinalis, detta anche Cedrina, Erbalimonina. Scarica la scheda tecnica e la ricetta di questa erba spontanea commestibile! Scheda tecnica Ricetta
Malva Sylvestris
Parco la Mandria Erbe spontanee commestibili Oggi ci occupiamo della Malva selvatica detta anche Riundela. La Malva è una pianta molto conosciuta e impiegata per le sueproprietà antinfiammatorie, emollienti, espettoranti, rinfrescanti dell'intestino e lassative....
Lavanda Officinalis
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è la Lavanda Officinalis Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Humulus Lupulus
Parco la Mandria Erbe spontanee commestibili Continuiamo i nostri appuntamenti con la rubrica dedicata alle erbe spontanee commestibili che potete trovare e raccogliere nei nostri prati... fate sempre attenzione dove raccogliete le erbe, lontano da marciapiedi e...
Hieracium Pilosella
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Hieracium Pilosella Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Glechoma Hederacea
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Glechoma Hederacea Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Galinsoga
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è Galinsoga Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Chenopodium Album
Parco la Mandria Erbe spontanee commestibili Oggi ci occupiamo del Chenopodium Album Farinaccio detto anche in dialetto piemontese Farinel. Anche questa erba la potete trovare e raccogliere nei nostri prati, senza dimenticare di fare attenzione dove la raccogliete,...
Artemisia Dracunlus
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è l'Artemisia Dracunlus Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda Tecnica Ricetta
Amaranto
Parco la Mandria L'Erba spontanea di oggi è l'Amaranto Scarica la scheda tecnica di oggi, curata dalla Cooperativa Arnica e scopri la ricetta, consigliata da "Le Lune di Avalon" Scheda tecnica Ricetta
Recent Comments