La Foresta ritrovata

La Foresta ritrovata

Un’affascinante affioramento fossile sul greto del torrente Stura di Lanzo ci riporta indietro di 3 mln di anni, quando una maestosa foresta di conifere vegetava nelle paludi in riva al mare. Un percorso di scoperta che ci farà toccare con mano tracce di...
Dal museo alla natura

Dal museo alla natura

La scoperta degli ecosistemi della foresta planiziale. Il Museo di Scienze Naturali di Torino e i Parchi Reali, collaborano alla realizzazione di un percorso di didattico volto alla valorizzazione delle risorse ambientali del Parco e finalizzato a conoscere le...
Ippowild

Ippowild

Il programma prevede una parte a cura della Coop Arnica condotta da una guida naturalistica del parco ed una parte a cura di Cascina Vittoria. Il cavallo è un animale affascinante ricco di tanti piccoli segreti. Scopriamo la sua ver natura, la sua evoluzione e...
A cavallo dei sensi

A cavallo dei sensi

Il programma prevede una parte a cura della Coop Arnica condotta da una guida naturalistica del parco ed una parte a cura di Cascina Vittoria. Quali sono i profumi, i suoni e  i colori di una scuderia di un parco e dei suoi abitanti piccoli e giganti? Immergiamoci in...
Una Mandria nel Nido

Una Mandria nel Nido

Insieme agli amici nel bosco, per scoprire il fascino e l’atmosfera da favola del Parco. Con un po’ di coraggio e curiosità anche i piccolissimi potranno vivere un’esperienza di contatto con la natura. Possibilità di scegliere il personaggio “guida”: la volpe Nina o...
Carta, bussola e pedali

Carta, bussola e pedali

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado Una giornata a La Mandria in bicicletta, seguendo le antiche rotte di caccia. Carta, bussola e venti favorevoli per raggiungere e visitare i luoghi più suggestivi del Parco. Utenza:...