L’edificio in stile neoclassico è situato a Torino nel quartiere popolare di Mirafiori Sud e costituisce copia perfetta del Pantheon di Roma. Edificato per renderlo sepolcro di famiglia dai familiari di Rosa Vercellana, detta Bela Rosin in piemontese, amante e...
Il Distretto Reale di Stupinigi nasce per potenziare la rete tra Amministratori locali, produttori, aziende, associazioni e consumatori e valorizzare le risorse tipiche locali promuovendo gli aspetti economici, culturali, storici e turistici del territorio. Il...
Chiesa di San Giovanni Battista. La chiesa di San Giovanni Battista venne ricostruita completamente nel 1897, in seguito al parziale crollo che avvenne il 4 giugno 1895 della preesistente chiesa del XVI secolo a sua volta già eretta sui resti di un edificio religioso...
Chiesa della Confraternita dello Spirito Santo Le confraternite sono associazioni religiose di laici che si propongono ancora oggi di esercitare la pietà, la carità e la devozione dei fedeli; esse sorsero nel Medioevo come “Fraternitates”. La Confraternita...
In zona passaggio ferroviario, che fu la residenza della famiglia omonima. Costruito su fondamenta già esistenti nel 1565, al suo interno si trova la cappella votiva alla Madonna delle Grazie con la prima chiesa di Nichelino del XIII secolo, un’ex sala carrozze,...
Palazzo affacciato sull’attuale piazza Rey a Vinovo ed eretto tra il 1480 ed il 1517 in sostituzione di un palazzotto più piccolo utilizzato come fortezza difensiva. L’attuale edificio, più moderno e razionale, venne invece progettato secondo alcuni...
Recent Comments