Edificata all’inizio del secolo XX dal senatore Luigi Medici del Vascello per ricoverare il bestiame con annessa zona abitativa per i mandriani, la cascina oggi offre numerosi servizi al pubblico. Raggiungibile a piedi o in bici passando dall’interno del parco naturale La Mandria. Ingresso di riferimento “Ingresso Ponte Verde” Venaria Reale.
Ricordiamo che l’accesso in auto, è consentito solo ed esclusivamente ai prenotati presso La Locanda della Mandria, ai possessori di pass disabili ed a coloro che soggiornano presso l’Affittacamere La Locanda della Mandria.
MANGIARE
Cascina Prato Pascolo ospita La Locanda della Mandria: ristoro con menù tipico piemontese offre tutti i giorni 3 proposte di menù fra cui scegliere QUI. Aperto tutti i giorni per colazioni, pranzi e merende dalle 8.00 fino a chiusura del Parco La Mandria (consulta qui gli orari del parco) con possibilità di cena su prenotazione a partire dalle 20.00.
Possibilità di organizzare pranzi, cene, feste o convegni privati fra cui eventi di grandi dimensioni quali matrimoni, cresime e battesimi.
SERVIZI presenti presso la Cascina
- Bar sempre aperto per offrirvi colazione, panini, gelati confezionati, merende ed aperitivi.
- Afittacamere immerso nel verde. Visualizza QUI le camere.
- Rent Bike, con oltre 500 biciclette a noleggio, officina per riparazione cicli. Per orari e tariffe consulta la pagina dedicata QUI.
- Grande area pic-nic a libero uso, visualizzabile QUI.
Punto strategico per la collocazione prossima sia alla Reggia di Venaria che al Castello della Mandria.
Per maggiori informazioni e contatti:
La Locanda de La Mandria
locandadellamandria@gmail.com – 011/4993324
Rent bike Prato Pascolo – mandriabike@gmail.com – 011/4993333
Comune: Venaria Reale(TO) | Regione: Piemonte
Recent Comments