Cascina Oslera

Ripresa dall'alto della Cascina di Oslera

Cascina Oslera (foto di Archivio Ente Parco)

Cascina Oslera è il punto migliore da cui partire per visitare e godersi la stupenda area dei laghi interni al Parco, distante alcune centinaia di metri dalla struttura.

SERVIZI Oltre al servizio di ristorazione, la cascina offre la possibilità di affitto di sale polivalenti per eventi privati e feste. In loco sarà anche possibile visitare gli animali della fattoria, noleggiare biciclette per visitare il parco in tutta la sua estensione oppure divertirsi nel percorso avventura fra corde, sentieri sospesi e tappeti elastici. Si trova nella struttura anche un micro-nido per bambini.

MANGIARE La cascina ospita un bar – gelateria con tavoli interni ed esterni ed un’osteria per circa 60 coperti. Nel giardino è ospitata un’area picnic all’aperto: per usufruirne, è necessario consumare la proposta di box da asporto preferita fra quelle proposte dalla cascina.

CURIOSITA’ Nel prato retrostante la Cascina,  si fa ammirare uno imponente faggio, la cui grande chioma muta di colore nelle stagioni.

STORIA La Cascina è stata edificata dalla famiglia Bonomi Bolchini negli anni sessanta a servizio del limitrofo Castello dei Laghi, acquistata dalla Regione Piemonte nel 1995 e nel 2014 “rifunzionalizzata” per attività di ricettività turistica, in prossimità del nuovo ingresso al Parco da nord-ovest. Si caratterizza per bellissima e ampia area verde che ospita giochi per bambini.

Orari dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025:

Bar/Gelateria/Torteria: sabato e domenica dalle 9.00 alle 18:00.
Noleggio Bici: sabato e domenica dalle 9:00 alle 17:00.
Parco Avventura: Chiuso
Osteria: sabato e domenica aperti a pranzo.

  • Per maggiori informazioni consulta il nostro sito: Cascina Oslera
  • Dove siamo: QUI Parco Naturale La Mandria – Via Scodeggio 197, Venaria Reale
  • Orari di apertura della Cascina: Salvo condizioni meteo avverse, aperti tutti i giorni secondo stagione dalle 9.00 fino a chiusura Parco. Ultimo accesso al percorso avventura ore 18.00
  • Contatti: info@cascinaoslera.it
  • Prenotazioni: 3664994250  obbligatorie per gruppi e scuole. Possibilità di concordare aperture straordinarie.    
  • Come raggiungerci:
  • Bus – Linea 226 Buscompany a/r da Torino C.so Inghilterra/Porta Susa a Varisella con fermata Robassomero (subito nei pressi dell’ingresso).
  • In auto – parcheggio interno alla struttura per auto, moto, bici, all’aperto e non custodito, fino ad esaurimento posti; a pagamento (euro 3,00) il sabato, la domenica e i festivi.

      E’ vietato l’ingresso ai cani a Cascina Oslera e in tutto il Parco La Mandria.