Apiario didattico

Gruppo di bambini mentre partecipano all'apiario didattico

Apiario didattico (foto di Archivio Ente Parco)

Alle spalle di  Cascina Brero è presente un apiario didattico con diverse arnie, punto di osservazione per favorire l’elaborazione di ricerche, studi, attività di formazione specialistica e altre iniziative di carattere scientifico. L’esperienza vi consentirà di osservare in sicurezza, dentro ad una struttura in legno con vetrata, la vita delle api.

Quando: Tutto l’anno, su prenotazione. 
Luogo: Cascina Brero Parco La Mandria (ci trovi QUI)
Comune: Venaria Reale (TO)
Organizzatore: Cooperativa Arnica 
Info Email: info@parchireali.to.it
Prenotazioni: 335307310         *Possibilità di acquistare coupon regalo

Chi si prende cura dell’arnia e delle api che contiene?

Le arnie sono strutture solitamente in legno in cui le api vengono allevate dall’uomo per la produzione di miele. Quando una famiglia di api si stabilisce all’interno di un’arnia, il nucleo formato da insetti + oggetto arnia prende il nome di alveare. L’alveare osservabile presso Cascina Brero, è gestito dal CAPT – Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino.

L’associazione ha fra i suoi obiettivi la promozione  della cultura apistica, mirata in modo particolare a diffondere modi di conduzione dell’alveare che giovandosi di sempre più approfondite conoscenze della biologia dell’ape, consentano di ridurre al minimo la somministrazione di prodotti estranei all’alveare. Inoltre svolge attività di ricerca, sperimentazione, formazione divulgazione nel campo dell’apicoltura e delle connesse rilevanze ambientali, organizzando per le scuole ed i visitatori del Parco specifici incontri di conoscenza ed approfondimento dei principali temi.

CAPT pubblica inoltre la rivista “Api & Flora”, destinata agli associati, che tratta delle nuove tecniche e di ogni informazione utile all’attività apistica.